La routine quotidiana per la tua fertilità.
Videocorso: 58 video lezioni, 7 ore di formazione
Con-Tatto il Ciclo mestruale
Il Videocorso è rivolto alle donne che:
CON-TATTO IL CICLO MESTRUALE è un percorso pensato per accompagnarti alla scoperta di ciò che accade nel tuo corpo ogni mese, aiutandoti a creare una routine quotidiana in sintonia con le quattro fasi del ciclo mestruale.
Attraverso questo viaggio approfondirai la conoscenza del tuo ciclo e del tuo corpo di donna, trasformando il modo in cui ti osservi e ti ascolti. Una mappa ti guiderà passo dopo passo attraverso le quattro fasi cicliche, offrendoti strumenti per riconoscere e affrontare eventuali disagi legati a dolore, irregolarità, infertilità, patologie o difficoltà emotive nella fase premestruale.
Perchè è nato questo videocorso?
Con-Tatto il mio ciclo mestruale è dedicato a tutte le donne che vogliono imparare a prendersi cura della propria salute riproduttiva famminile ciclica in maniera naturale e anche a tutte quelle donne che voglio scoprire le potenzialità del corpo ciclico femminile.
Questo videocorso è per te se…
- sei stufa dell’approccio segmentario rivolto al benessere femminile
- ritieni che il ciclo mestruale e le mestruazioni siano una perdita di tempo
- vuoi acquisire delle conoscenze per poter prendere delle scelte informate riguardo la tua salute riproduttiva
- vuoi imparare a valutare i segni per capire quando sei fertile
- vuoi diventare autonoma nella gestione del tuo ciclo mestruale
- vuoi comprendere i doni e le opportunità che il ciclo mestruale ti offre
- hai provato di tutto ma le mestruazioni sono sempre irregolari e dolorose
- vuoi imparare a costruire una routine corporea in base alle tue onde cicliche
- vuoi imparare a prenderti cura del tuo corpo a seconda delle fasi del ciclo mestruale
- soffri di patologie ginecologiche e vuoi migliorare la tua qualità di vita
- soffri spesso di infiammazioni o infezioni vaginali e/o alla vescica
Cosa troverai nel video corso
La nostra volontà è stata quella di offrire una visione integrata della fisiologia e dell’anatomia femminile unendo sia la parte neuroendocrina che energetica, basi fondamentali che ci permettono poi di entrare nella pratica di autotrattamento, rimedi naturali e movimento ciclico con consapevolezza di ciò che stia facendo.
Tutto questo ti permettà di:
- ricevere una formazione sui cambiamenti che il tuo corpo, la tua psiche e le tue emozioni incontrano durante il mese così da poter individuare una schema predittivo e imparare a decifrarne i messaggi. Ti insegneremo a tenere traccia di tutto quello che accade e come farlo per avere a tua disposizione le informazioni più pertinenti
- capire come adattare la tua pratica di movimento a seconda della fase del ciclo in cui ti trovi. Niente più allenamenti standardizzati e obblighi, comincia l’era dell’allenamento intuitivo: il tuo corpo sa di cosa hai bisogno!
- imparare la connessione esistente tra equilibrio ormonale e stile di vita. Avrai a tua disposizione delle pratiche corporee e rituali di cura con le erbe efficaci per stimolare il potere calmante della mente, ridurre lo stress e di conseguenza l’infiammazione
- sapere come ottimizzare i livelli di energia e come pianificare al meglio la tua attività quotidiana e lavorativa durante il mese per essere più efficace senza esaurire le tue risorse.
Quale materiale riceverai?
- la REGISTRAZIONE DELL’INTERO SEMINARIO (56 lezioni e 7 ore di lezione)
- il MATERIALE PDF delle lezioni
- il pdf guida per compilare il DIARIO MESTRUALE
- la PERIOD CHART delle quattro fasi mestruali in cui potrai annotare la routine ciclica da seguire nella tua quotidianità
Le spiegazioni e le proposte che trovi nel corso di Con-Tatto il mio ciclo mestruale sono volte al riequilibrio del corpo ciclico femminile. L’obiettivo è di avere strumenti pratici adattabili alla vita di tutti i giorni. Questo sia nel caso in cui tu stia sperimentando una patologia o una problematica a carico dell’apparato femminile sia che tu sia in salute e voglia imparare a prederti cura di te e del tuo sistema corpo-mente ciclico.
Nei cinque moduli del video corso, quindi, troverai:
- la spiegazione neuroendocrina ed energetica di ogni fase del ciclo mestruale per comprendere la fisiologia femminile
- la spiegazione dell’anatomia femminile
- le erbe da utilizzare a seconda della fase ciclica in cui ti trovi
- l’autotrattamento osteopatico del corpo dedicato ad ogni fase del ciclo
- il movimento ciclico specifico per ogni fase completo di tecniche di respirazione, mudra e meditazioni.
Scopri il programma completo
MODULO 1: INTRODUZIONE AL CICLO MESTRUALE
- Sviluppare una coscienza ciclica
- Le ovaie custodi della potenza creativa femminile
- La dualità mestruale
- Ciclo ovarico e ciclo mestruale
- Il mantenimento della salute riproduttiva e pratiche di armonizzazione ciclica
- I benefici dell’autotrattamento osteopatico
- Il potere delle piante
- Il diario mestruale
- Adattare la pratica yoga al ciclo mestruale
- La struttura delle pratiche di movimento ciclico
MODULO 2: L'INVERNO MESTRUALE
- Archetipi e simboli mestruali
- Il sangue mestruale come rito di passaggio e la relazione con le mestruazioni
- Cosa rappresenta il sangue mestruale
- Cosa accade durante la mestruazione
- Lggere il sangue mestruale per capire come sta il corpo
- Metodi alternativi di raccolta del sangue
- Anatomia femminile ed effetti del malposizionamento uterino
- Dolore mestruale fisiologico e non fisiologico
- Dismenorrea, come prevenirla e/o agire: pratiche, rimedi e integrazione
- Quale pianta utilizzare in fase mestruale
- Autotrattamento osteopatico del sacro
- Movimento ciclico: come sincronizzare la pratica alla fase mestruale
MODULO 3: LA PRIMAVERA PRE OVULATORIA
- Archetipi e simboli della fase follicolare
- I protagonisti ormonali
- Intestino e ciclo mestruale
- Diaframma e salute riproduttiva
- Quale pianta utilizzare in fase follicolare
- Autotrattamento osteopatico del diaframma
- Movimento ciclico: come sincronizzare la pratica alla fase follicolare
MODULO 4: L'ESTATE OVULATORIA
- Archetipi e simboli della fase ovulatoria
- L’ovulazione come chiave del ciclo mestruale
- I segni ovulatori: la valutazione del fluido cervicale
- La cervice uterina
- Dolore ovulatorio fisiologico
- Anovulatorietà cronica
- Anatomia femminile: i seni organi del nutrimento
- Quale pianta utilizzare in fase ovulatoria
- Autotrattamento osteopatico del seno
- Movimento ciclico: come sincronizzare la pratica alla fase ovulatoria
MODULO 5: L'AUTUNNO PRE MESTRUALE
- Archetipi e simboli della fase luteale
- I protagonisti ormonali
- Sindrome pre mestruale
- Anatomia femminile: cervice, bocca, clitoride
- Fumenti vaginali
- Quale pianta utilizzare in fase luteale
- Autotrattamento osteopatico della bocca, della gola e del ventre
- Movimento ciclico: come sincronizzare la pratica alla fase luteale – parte meditativa
- Movimento ciclico: come sincronizzare la pratica alla prima metà della fase luteale
- Movimento ciclico: come sincronizzare la pratica alla seconda metà della fase luteale
- Movimento ciclico: come sincronizzare la pratica alla fase luteale – parte di rilassamento