Skip to main content

Con-Tatto il Ciclo mestruale

La routine quotidiana per la tua fertilità.
Videocorso: 58 video lezioni, 7 ore di formazione

  • sei stufa dell’approccio segmentario rivolto al benessere femminile
  • ritieni che il ciclo mestruale e le mestruazioni siano una perdita di tempo
  • vuoi acquisire delle conoscenze per poter prendere delle scelte informate riguardo la tua salute riproduttiva
  • vuoi imparare a valutare i segni per capire quando sei fertile
  • vuoi diventare autonoma nella gestione del tuo ciclo mestruale
  • vuoi comprendere i doni e le opportunità che il ciclo mestruale ti offre
  • hai provato di tutto ma le mestruazioni sono sempre irregolari e dolorose
  • vuoi imparare a costruire una routine corporea in base alle tue onde cicliche
  • vuoi imparare a prenderti cura del tuo corpo a seconda delle fasi del ciclo mestruale
  • soffri di patologie ginecologiche e vuoi migliorare la tua qualità di vita
  • soffri spesso di infiammazioni o infezioni vaginali e/o alla vescica

MODULO 1: INTRODUZIONE AL CICLO MESTRUALE

  1. Sviluppare una coscienza ciclica
  2. Le ovaie custodi della potenza creativa femminile
  3. La dualità mestruale
  4. Ciclo ovarico e ciclo mestruale
  5. Il mantenimento della salute riproduttiva e pratiche di armonizzazione ciclica
  6. I benefici dell’autotrattamento osteopatico
  7. Il potere delle piante
  8. Il diario mestruale
  9. Adattare la pratica yoga al ciclo mestruale
  10. La struttura delle pratiche di movimento ciclico

MODULO 2: L'INVERNO MESTRUALE

  1. Archetipi e simboli mestruali
  2. Il sangue mestruale come rito di passaggio e la relazione con le mestruazioni
  3. Cosa rappresenta il sangue mestruale
  4. Cosa accade durante la mestruazione
  5. Lggere il sangue mestruale per capire come sta il corpo
  6. Metodi alternativi di raccolta del sangue
  7. Anatomia femminile  ed effetti del malposizionamento uterino
  8. Dolore mestruale fisiologico e non fisiologico
  9. Dismenorrea, come prevenirla e/o agire: pratiche, rimedi e integrazione
  10. Quale pianta utilizzare in fase mestruale
  11. Autotrattamento osteopatico del sacro
  12. Movimento ciclico: come sincronizzare la pratica alla fase mestruale

MODULO 3: LA PRIMAVERA PRE OVULATORIA

  1. Archetipi e simboli della fase follicolare
  2. I protagonisti ormonali
  3. Intestino e ciclo mestruale
  4. Diaframma e salute riproduttiva
  5. Quale pianta utilizzare in fase follicolare
  6. Autotrattamento osteopatico del diaframma
  7. Movimento ciclico: come sincronizzare la pratica alla fase follicolare

MODULO 4: L'ESTATE OVULATORIA

  1. Archetipi e simboli della fase ovulatoria
  2. L’ovulazione come chiave del ciclo mestruale
  3. I segni ovulatori: la valutazione del fluido cervicale
  4. La cervice uterina
  5. Dolore ovulatorio fisiologico
  6. Anovulatorietà cronica
  7. Anatomia femminile: i seni organi del nutrimento
  8. Quale pianta utilizzare in fase ovulatoria
  9. Autotrattamento osteopatico del seno
  10. Movimento ciclico: come sincronizzare la pratica alla fase ovulatoria

MODULO 5: L'AUTUNNO PRE MESTRUALE

  1. Archetipi e simboli della fase luteale
  2. I protagonisti ormonali
  3. Sindrome pre mestruale
  4. Anatomia femminile: cervice, bocca, clitoride
  5. Fumenti vaginali
  6. Quale pianta utilizzare in fase luteale
  7. Autotrattamento osteopatico della bocca, della gola e del ventre
  8. Movimento ciclico: come sincronizzare la pratica alla fase luteale – parte meditativa
  9. Movimento ciclico: come sincronizzare la pratica alla prima metà della fase luteale
  10. Movimento ciclico: come sincronizzare la pratica alla seconda metà della fase luteale
  11. Movimento ciclico: come sincronizzare la pratica alla fase luteale – parte di rilassamento

Ti insegna come sincronizzarti con le fasi del tuo ciclo mestruale

Ti fornisce le nozioni necessarie per indagare il dolore mestruale, i segni di fertilità e infertilità ed eventuali disfunzioni a carico dell'apparato riproduttivo femminile

Ti aiuta nell'avere una routine benessere e di cura (autotrattamento, rimedi e movimento) specifica per ogni fase del tuo ciclo mestruale

Ti da strumenti concreti per comprendere come siamo fatte e come funzioniamo in quanto donne

Ti permette di comprendere se il tuo corpo di donna è in salute o se il ciclo mestruale ti sta mandando dei segnali di allarme

Ti aiuta a ricontattare dentro di te la ciclicità specchio del naturale ciclo della Terra