Riscoprire il femminile attraverso il movimento ciclico, quello che rispetta il tuo orologio biologico e si sincronizza con il ciclo mestruale.
Schede di allenamento personalizzato SINCRONICA
Una donna in età fertile attraversa ogni mese quattro distinte fasi che hanno esigenze e caratteristiche completamente diverse tra loro
Fase mestruale
con gli ormoni ai livelli più bassi durante la fase mestruale, si è in grado di collegare meglio gli emisferi sinistro e destro del cervello. Il segnale più chiaro di questa fase è il sanguinamento. Potresti avvertire crampi, gonfiore, stanchezza e dolori muscolari. Se monitori la tua temperatura corporea basale, la vedrai scendere appena prima dell’inizio del ciclo nell’intervallo (36,1-36,4 °C).
Fase follicolare
Il marcatore più chiaro della tua fase follicolare è sentirti più aperta mentalmente ed emotivamente a causa dell’aumento degli ormoni estrogeni. i livelli di energia riprendono e l’attività cerebrale aumenta. Questo aumento può anche bilanciare l’effetto degli ormoni dello stress nel corpo, dandoti un maggiore senso di agio. In questa fase inizierai a notare più liquido cervicale che continua attraverso l’ovulazione. Il fluido sarà denso e avrà una consistenza cremosa.
Fase ovulatoria
Con gli estrogeni e il testosterone ai loro livelli più alti, l’apertura dalla fase follicolare continua e la tua capacità di comunicare si acuisce. Questa fase vanta i più alti livelli di energia e luminosità. Non sorprende che la fase ovulatoria sia quella in cui ci sentiamo più magnetiche. Un cambiamento nel liquido cervicale indica che l’ovulazione è vicina, da denso e cremoso a chiaro e di consistenza albume d’uovo. Se monitori la tua temperatura corporea basale, la vedrai aumentare dopo l’ovulazione nell’intervallo (36,4°C-37°C).
Fase luteale
I livelli ormonali raggiungono il picco all’inizio di questa fase e poi iniziano a diminuire. Questo cambiamento possono invitare a passare più tempo da soli e all’autoriflessione. Hai ancora energia da bruciare all’inizio di questa settimana, ma man mano che gli ormoni diminuiscono e si avvicinano le mestruazioni, il tuo corpo chiederà più riposo e movimenti delicati. Questa è una fase vaginalmente “secca” che continua per tutto il ciclo in cui potresti avvertire tensione mammaria e gonfiore a causa della ritenzione idrica.
Se la tua fisiologia cambia così tanto durante il mese, come può un solo allenamento standardizzato supportarti al meglio? Ecco perché ho creato sincronica, l’allenamento sincronizzato con il ciclo mestruale.
Cosa troverai di diverso
Gli esercizi possono assomigliarsi, quello che è UNICO è come vengono svolti a seconda della fase del ciclo mestruale in cui ti trovi. per esempio…
In fase mestruale svolgerai le ripetizioni con il tuo tempo pensando di arrivare a una ventina di ripetizioni.
In fase follicolare potresti cominciare a svolgere gli esercizi accompagnata da pesi e strutturare l’intervallo di lavoro cosi: 40 secondi ti attività, 20 di pausa.
In fase ovulatoria incrementi ulteriormente l’intensità usando dei pesi più pesanti rispetto alla fase precedente e usando un intervallo di lavoro 45 secondi di attività, 15 di pausa.
In fase luteale ritorni ad eseguire le ripetizioni con il tuo tempo
Cambia drasticamente come percepisci lo sforzo, ti sembrerà di avere la dose di energia adeguata per affrontare l’allenamento proposto nella fase del ciclo in cui ti trovi
Diventerai più COSTANTE perchè sentirai che l’allenamento va incontro a quelle che sono le esigenze REALI del tuo corpo.
Si stabilisce un circolo virtuoso che ti farà sentire sempre meglio, più connessa alla tua natura femminile e meno drenata energeticamente.
Come funziona?
Dopo l’iscrizione, ti invierò un questionario da compilare in modo dettagliato e sincero: sarà la base per costruire il tuo percorso personalizzato.
Entro una settimana riceverai la tua scheda di allenamento e fisseremo una prima call per analizzarla insieme.
Quando inizierai ad allenarti, potrai inviarmi dei video con l’esecuzione degli esercizi: questo mi permetterà di correggerti e valutare se è necessario adattare l’intensità.
Per i due mesi successivi sarò disponibile via messaggio e avremo una seconda call di confronto per rispondere ai tuoi dubbi e, se serve, ricalibrare il lavoro.