Lo yoga non fa per me, è troppo zen”.
Ne sei sicur*? Una pratica che fonde biomeccanica, mitologia, somatica e movimento funzionale per guidarti alla scoperta di te.
Corsi di Yoga in presenza
Ritornare a Sé
Un percorso di radicamento, guarigione e risveglio del grembo per ritrovare chiarezza, spazio e potere interiore.
“Yoga Chitta Vritti Nirodha”; lo yoga consiste nell’arresto dei vortici della sostanza mentale.
Quando per la prima volta mi sono approcciata a questa disciplina è esattamente quello che ho provato. Negli anni assisto sempre a una trasformazione: la persona che entra nella stanza per la prima lezione un po’ timorosa e chiedendosi se ha fatto la scelta giusta non è la stesa che ritrovo dopo mesi, anni di pratica.
Da dove viene la magia?
Ogni lezione nutre i partecipanti in modo diverso, c’è chi viene per imparare a muovere il corpo in modo non convenzionale, chi per farsi una coccola, chi perché quell’ora esisto solo io e mi prendo del tempo per me. Una cosa accumuna tutti: si viene per onorare l’intelligenza del corpo, per regolare il proprio sistema nervoso e concedersi lo spazio per esprimere qualcosa, anche solo attraverso il respiro.
Ogni lezione è composta da tre momenti:
- L’appoggio e la dichiarazione del proprio intento
- La pratica corporea
- La conclusione e il rilascio
Quali benefici ha lo yoga?
Disintossica l’organismo
Riduce ansia, depressione, attacchi di panico
Aiuta a controllare il peso e smettere di fumare
Combatte l’insonnia
Migliora le prestazioni sessuali
Riduce lo stress, aumenta la concentrazione e migliora la memoria
Aumenta la flessibilità e l’equilibrio
Rallenta l’invecchiamento
Migliora la postura
Fa bene al cuore
Migliora la respirazione